+39 0376854931
info@professioneacqua.it
Facebook
Voglio la Piscina
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

I permessi edilizi per la piscina

Home I permessi edilizi per la piscina

E’ necessaria una doverosa premessa: quando si realizza una piscina è SEMPRE necessaria una qualche forma di autorizzazione da parte del Comune in cui si trova.

A seconda della piscina che si intende realizzare si andrà da una semplice SCIA (che può essere comunque di diversa tipologia) a un permesso di costruire vero e proprio, ma anche per una semplice piscina fuori terra è necessario rivolgersi in Comune per chiedere quali permessi sono necessari.

Se poi ci si sentirà rispondere che non serve nulla, meglio così!

Purtroppo la materia è di difficile interpretazione, poichè l’autonomia locale è molto ampia e spesso ci si trova davanti a richieste completamente diverse da parte di Comuni anche molto vicini tra loro.

I settori principali delle autorizzazioni urbanistiche sono:

  • antisismica
  • paesaggistica
  • salvaguardia idro-geologica
  • vincoli demaniali

A questi settori sono associati diverse incombenze, non tutte e non sempre richieste, quali:

  • progetto architettonico
  • progetto strutturale dell’intera piscina
  • indagine geologica
  • relazione sull’impatto ambientale
  • conformità degli impianti ex DM 37/08
  • pratica di agibilità

Durante e dopo la costruzione della piscina sarà necessario produrre, non sempre e non tutti, i seguenti documenti:

  • documentazione sulla sicurezza del cantiere
  • DURC delle imprese coinvolte
  • parere igienico-sanitario o autocertificazione
  • certificazione di conformità degli impianti ex DM 37/08
  • collaudo delle opere
  • modifica catastale

Naturalmente questi elenchi possono non essere esaustivi, cioè il Comune potrebbe chiedere altre pratiche/autorizzaioni/documenti…. O non chiederne alcuni di quelli elencati.

Il consiglio è quello di affidare ad un tecnico la predisposizione della documentazione, senza sottovalutarne importanza e oneri, anche economici. Oggi è molto facile intercettare piscine abusive, e le multe sono molto più care dei costi di predisposizione del cantiere che, comunque, si aggirano intorno ai 5.000 euro.

Hai bisogno di aiuto?

CONTATTACI!

Cerca articolo

Articoli sui permessi edilizi

  • Permessi edilizi per le piscine: quando provvisorio e removibile necessitano comunque del permesso

    La sentenza della Cassazione Sez. 3 Num. 342 Anno 2019, udienza del 25/10/2018, contiene numerosi riferimenti utili ad inquadrare il… Leggi il seguito…

  • Quando la piscina trasforma l’abitazione in immobile di lusso

    La disciplina delle categorie catastali e le piscine Accatastamento piscine Chi realizza una piscina a servizio di una abitazione esistente… Leggi il seguito…

© 2015 - 2017 All rights reserved.
Professione Acqua srl - Via Valeggio 53 - 46040 Solferino (MN) - P.Iva 02005440207
SoluzioniPhP