L’utilizzo di acciaio inossidabile per la realizzazione delle piscine e’ ancora poco diffuso, a causa principalmente dei costi molto elevati di questo materiale. Oltre ad avere grande pregio estetico, però, l’acciaio inox ha qualità insuperabili in termini di facilità di pulizia e garanzia dell’igiene, e di durata illimitata. Ciò consente di diminuire i costi legati alla disinfezione e soprattutto alla manutenzione.
Per la costruzione e l’allestimento di centri natatori viene usato acciaio inossidabile in varie forme, quali lamiere, tubi, profilati. L’uso e’ adatto sia per le parti immerse che per quelle che restano al di fuori dello specchio d’acqua, così come quelle soggette a cicli bagnato / asciutto. Sono in acciaio inox anche le parti strutturali della vasca, che risultano così di durata illimitata.
Gli acciai inossidabili di uso commerciale sono materiali con alta resistenza alla corrosione, e sono quindi particolarmente adatti alle costruzione di vasche complete e accessori per piscine coperte e scoperte. Il clima caldo umido delle piscine coperte, infatti, assieme ai continui movimenti dello specchio d’acqua, agli spruzzi e ai giochi d’acqua, causano la formazione di aerosol e aumentano la concentrazione di cloro nell’aria. In queste condizioni, materiali meno resistenti sono soggetti ad una rapida usura.
L’acciaio inox, invece, e’ resistente alla corrosione, anche in vasche con acqua calda, che amplifica il potere corrosivo del cloro.
Fig. 3.2.3 Particolari di vasche in acciaio inox a corpo unico
Nelle piscine, le applicazioni dell’acciaio inossidabile sono le seguenti:
I vantaggi tecnici delle piscine in acciaio inox sono:
L’acciaio inox è un ottimo materiale per la ristrutturazione e riqualificazione di piscine esistenti. Particolarmente vantaggiosa si e’ dimostrata l’installazione di vasche in acciaio inossidabile all’interno di vecchie vasche, con l’ottenimento di una ottima impermeabilizzazione e superando il problema delle piastrelle danneggiate.
Il rivestimento infatti non deve essere rimosso, poiché é sufficiente inserire la nuova vasca, ottenendo cosi un risultato eccellente in tempi brevi.
Il montaggio consiste nell’assemblare elementi completamente prefabbricati, lunghi fino a 6 m, che vengono saldati insieme, a formare la vasca completa a pezzo unico. Grazie a questa modularità, le piscine in acciaio inox si possono facilmente installare anche all’interno di edifici già esistenti.
Le piscine di acciaio inossidabile permettono di ottenere soluzioni estetiche di grande pregio e atmosfera. L’acciaio inossidabile è otticamente gradevole, anche in combinazione con altri materiali, come granito e pietre naturali. E’ possibile eseguire con questa tecnica vasche con linee, contorni e angoli anche difficili, curve piccole o di grande raggio, forme mai noiose ma sempre esatte. Le vasche in inox riescono ad essere inserite armoniosamente in qualunque piscina e centro natatorio, consentendo al committente di veder realizzata la piscina nella forma che preferisce.