Pulire la piscina in primavera
Ha senso effettuare una clorazione shock? Quando le giornate iniziano ad allungarsi e la temperatura a farsi più mite, la voglia di estate si fa sentire. Per chi possiede una…
Ha senso effettuare una clorazione shock? Quando le giornate iniziano ad allungarsi e la temperatura a farsi più mite, la voglia di estate si fa sentire. Per chi possiede una…
Le piscine “a sale” sono quelle piscine in cui il sale disinfetta l’acqua, con un metodo naturale e diverso dal cloro, no?
Come affrontare questo fenomeno? Durante l’inverno, la vasca rimane ferma per molto tempo. In questo frangente, è normale che la vostra piscina diventi la casa di diversi esseri viventi: dai…
Come ridurre un effetto fortemente indesiderato
Quando fa molto caldo, la situazione dell’acqua inevitabilmente cambia, ed arrivano i problemi
Tutti i giorni il Gestore di un impianto natatorio sa che i primi controlli da fare sono quelli legati alla qualità dell’acqua. In primis vede se l’acqua è trasparente, in…
L’acqua nelle piscine pubbliche contiene microrganismi e sostanze indesiderabili, che derivano dai prodotti di escrezione e dalla pelle dei bagnanti. Essi fanno entrare nell’acqua molte sostanze inquinanti, come i batteri…
Il cloro è sicuramente il disinfettante migliore utilizzabile in piscina sotto tutti i punti di vista. Non vi è dubbio, tuttavia, che una protratta esposizione a dosi troppo elevate di…
L’alcalinità è una misura della capacità dell’acqua di assorbire ioni idrogeno (H+) senza determinare un significativo cambiamento del pH. Ciò significa che un’acqua con una elevata alcalinità è in grado…
l pH rappresenta un indice della acidità di una soluzione. In pratica, una soluzione a pH basso è ACIDA, mentre una soluzione a pH alto è BASICA. Il valore di pH…