+39 0376854931
info@professioneacqua.it
Facebook
Voglio la Piscina
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Voglio costruire o ristrutturare la piscina

Home Voglio costruire o ristrutturare la piscina

Da dove comincio?

Non iniziare dalla parte sbagliata: non contattare tutto l’elenco di Google dei costruttori di piscine della tua zona senza avere la più pallida idea di cosa fare!

Prima di trovare chi realizzerà il tuo sogno, cerca di far si che non diventi un incubo. Come? Progettando l’intervento. Da solo, o facendoti aiutare, questo non ha importanza, ma parti da un progetto ben preciso.

La progettazione dell’intervento deve seguire alcune fasi inderogabili, che vanno definite con estrema precisione:

FASE 1 – La definizione dei punti fissi

  • quale è il budget?
  • dove va realizzata la piscina?
  • ci sono aspetti architettonici o tecnici inderogabili?

Una volta stabilito questo, è necessario capire l’ambito nel quale è possibile muoversi con i punti fissati.

FASE 2 – La verifica dei punti fissi

Se volete provare ad affrontare questa fase con l’aiuto dei costruttori di piscina, seguite alcune indicazioni importanti:

  • fate domande precise e ben circostanziate (ho questi soldi a disposizione, voglio fare la piscina li, la voglio a sfioro)
  • mettete i suggerimenti di modifica ai punti fissi in secondo piano, i punti fissi si modificheranno solo se necessario, e solo al termine di questa fase
  • limitate le richieste ai punti fissi, il resto si vedrà dopo

FASE 3 – La definizione del progetto

L’analisi dei risultati ottenuti va fatta con attenzione e meticolosità, utilizzando la logica e non il cuore. In questa fase non importa chi vi è sembrato più bavo o chi è più simpatico, vicino od economico, state solo definendo il progetto e non scegliendo l’impresa.

In base ai dati che avete raccolto, c’è una unica decisione da prendere:

  • i punti fissi possono essere mantenuti o vanno ridimensionati/ampliati?

Se non ci sono modifiche, si può ampliare il progetto passando agli elementi accessori, altrimenti si ridisegnano i punti fissi e si ricomincia.

Una volta ampliato il progetto con elementi accessori,è necessario pensare alla carta: autorizzazioni, progettazione vera e propria. marche da bollo varie (leggi).

Infine, si passa alla

FASE 4 – La scelta della ditta costruttrice

La ditta costruttrice va scelta sulla base di alcuni requisiti indispensabili, quali:

  • la abilitazione come installatore (DM37/08, lettera d)
  • la regolarità contributiva (DURC)

Oltre a questi, ci sono elementi molto importanti che è bene tenere in considerazione. Un consiglio: se vi dicono Sono trent’anni che faccio piscine, questa non è una referenza molto significativa. Nessuno torna a farsi rifare la piscina perchè si è trovato bene, la piscina si fa una volta sola nella vita… E ci sono aziende che fanno stupidaggini da trent’anni e gli è sempre andata bene. Piuttosto, vanno valutate di persona le referenze, se è possibile.

In ogni caso, è importante che chi vi parla sappia quello che sta dicendo, che conosca le norme (verificate sempre quello che vi dicono, mi raccomando !) e che vi proponga ciò che è meglio per voi, oltre che per lui.

FASE 5 – Il contratto

La redazione del contratto è fondamentale. Un preventivo firmato per accettazione è un contratto a tutti gli effetti, ma è un contratto carente! Non è assolutamente sufficiente nel malaugurato caso di contestazioni. Va quindi redatto un contratto vero e proprio, inserendo tutte le clausole che servono a tutelarsi.

FASE 6 – La verifica della realizzazione

Questa è la parte più difficile senza l’aiuto di un esperto, ma molti committenti sono ormai espertissimi, a questo punto! Il cantiere va seguito sempre, con attenzione, informandosi sempre di ciò che le imprese stanno facendo o intendono fare.

Attenzione agli eventuali subappalti, che devono sempre essere autorizzati in caso di committente privato. Non basta la generica autorizzazione che solitamente si inserisce nel contratto, serve una autorizzazione specifica per ogni singola azienda.

Ultima FASE – Il primo tuffo!

Il primo tuffo è importante, è il varo della piscina e va fatto in modo che porti fortuna per sempre. Il primo a tuffarsi deve essere il Padrone, colui che ha maggior titolo per esserlo. A seguire tutti gli altri.

E la vostra piscina sarà per sempre fonte di serenità e gioia.

Possiamo aiutarti?

Compila la form qui sotto, ti contatteremo il prima possibile!

© 2015 - 2017 All rights reserved.
Professione Acqua srl - Via Valeggio 53 - 46040 Solferino (MN) - P.Iva 02005440207
SoluzioniPhP